Il 19 dicembre 2017 in Fortezza Vecchia a Livorno è stata indetta dall’Associazione una cerimonia per riepilogare le attività svolte nel 2017.

Sono state anche fatte conoscere quelle del prossimo anno 2018.

La cerimonia, trasmessa in diretta su facebook (qui trovate il VIDEO) è iniziata con i saluti dell’Assessore Dhimgjini in rappresentanza del Comune di Livorno, con la quale da anni l’Associazione collabora che ha rinnovato la stima per l’operato della stessa Associazione. Successivamente il Presidente, Riccardo Ripoli, ha illustrato le attività svolte nel 2017, tra le quali:

  • Raddoppio presenza in oratorio.
  • Progetti legati al mar
  • Uscite in mare con scuola di Sub
  • Vacanze a Lipari con il supporto della Lega Navale

Ha preso poi la parola il Presidente della Lega Navale di Livorno, Colonnello Monacci, il quale ha illustrato ai presenti la gioia di aver contribuito alla realizzazione delle vacanze a Lipari per i tanti bambini e ragazzi dell’Associazione. Ha messo gentilmente a disposizione tre barche a vela per raggiungere le isole Eolie. E’ seguito anche il momento della consegna degli attestati ai bambini che hanno partecipato a questa traversata. Sono stati rilasciati diplomini consegnati dal Presidente Regionale della Lega Navale, Ammiraglio Vatteroni, che hanno reso felici i bambini.

È stato in seguito presentato il Calendario 2018 realizzato con la Capitaneria di Porto, la Lega Navale Italiana ed un testimonial d’eccezione, Umerto Pelizzari, pluricampione del mondo di apnea.
Il Capitano di Fregata Tomei ha illustrato come sia nato il progetto e quale fosse la Mission del Calendario, visto come una sorta di “Racconto dell’Affido”. Il salvataggio in mare da parte della Guardia Costiera viene paragonato al salvataggio dei bambini nel mare della vita con l’ausilio di volontari, rappresentati nel Calendario da Lega Navale e Pelizzari. La testimonianza è quella di un percorso di educazione ed insegnamento dei rudimenti della vita.

È stato presentato ufficialmente “Affidino” la mascotte dell’Associazione che rappresenterà tutti i bambini in affido nelle varie iniziatiove promosse dall’Associazione e tra queste il Calendario 2019, un fumetto per promuovere l’Affido nelle scuole, la vendita delle scarpine di Natale a simboleggiare l’infanzia rubata a tanti bambini

È stato annunciato dal Sindaco di Catelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e dall’architetto Fabrizio Cerrai, la messa in canitiere di un nuovo progetto: una Casa per accogliere i ragazzi più difficili ad Orentano (PI). Qui l’Associazione ha diversi ettari di terreno a disposizione, tali da poter creare anche una cooperativa sociale legata alla terra di giardinaggio e/o agricola per dare lavoro a quei ragazzi più difficili di altri che nessuno vuole.

Molti volontari e qualche ex bambino hanno portato la loro testimonianza, a tratti commovente ed anche un po’ scherzosa

HANNO PARTECIPATO TRA GLI ALTRI:

  • Sindaco del Comune di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti
  • Assessore al Sociale del Comune di Livorno, Ina Dhimgjini
  • Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Massimo Tomei
  • Brigata Folgore, Colonnello Franco Zanetti
  • Presidente Regionale Lega Navale Italiana, Ammiraglio Piero Vatteroni
  • Presidente Lega Navale Italiana di Livorno, Colonnello Fabrizio Monacci
  • In video Umberto Pelizzari, pluricampione del mondo di apnea

Altre autorità non hanno potuto presenziare perché in concomitanza era stato organizzato altro evento in prefettura, ma hanno fatto sentire il loro affetto e la loro vicinanza con messaggi anche telefonici. È questo il caso dell’Ammiraglio Pier Paolo Ribuffo, Comandante dell’Accademia Navale di Livorno, la quale da moltissimi anni è legata all’Associazione Amici della Zizzi da rapporti di stima, affetto ed amicizia. Anche il Prefetto di Livorno, Dott.ssa Anna Maria Manzone ed il Questore di Livorno Dott. Orazio D’Anna hanno espresso parole di stima ed affetto nei confronti degli Amici della Zizzi.

SI RINGRAZIANO:

  • Il Presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Ingegner Stefano Corsini, per averci messo a disposizione la bellissima Sala Ferretti, all’interno della Fortezza Vecchia di Livorno.
  • La Pasticceria Bon Ton di Livorno che con grande affetto risponde positivamente alle nostre richieste di aiuto fornendoci gratuitamente il rinfresco per tante nostre iniziative

Materiali

it_ITItaliano
Share This