Presso l’Accademia Navale di Livorno l’Associazione “Amici della Zizzi” ha fatto il resoconto dei suoi primi trent’anni di vita.
Il saluto dell’Ammiraglio Ribuffo è stato sia quello dell’Istituzione che ha il “dovere” di aiutare chi naviga in cattive acque, ma sopratutto è stata la voce di un amico che sente forte il legame con gli Amici della Zizzi, tanto da aver permesso che il prossimo 8 luglio possa svolgersi una Cena di Gala a favore dell’Associazione, alla quale parteciperanno circa trecento persone.
Un momento importante, ma non un punto di arrivo – ha detto Riccardo Ripoli, presidente e responsabile dell’Associazione. Settecento i ragazzi accuditi, di cui più di cinquanta in affidamento. In molti – ha continuato Ripoli – si tengono lontano dall’accoglienza di un ragazzo, per paura di soffrire quando questi dovesse tornare alla propria famiglia, ma è un dovere di ciascuno di noi accogliere chi ha avuto la ventura di nascere in una famiglia problematica, un dovere perché ogni bambino aiutato oggi sarà un adulto consapevole domani, in grado di avere un’alternativa e poter scegliere tra la buona e la cattiva strada. Con l’affidamento si piantano semi di alberi i cui frutti saranno assaporati da altri, ma ci sono anche belle ed importanti soddisfazioni, come
LA LETTERA
che qualche giorno fa Niky ha pubblicato sulla pagina Facebook dell’Associazione:
“Arrivai in questa grande famiglia nell’estate del 2006 ..all’inizio spaesato, molto piccolo e con l’idea che mi avrebbero ancora fatto male o
avrei preso di nuovo la vita con un altro abbandono…ma loro Riccardo e Roberta …babbo e mamma…sono stati sempre presenti, sempre vicino a me
in ogni singolo passo che facevo …ogni sbaglio ogni caduta loro erano lì…li facevo molto arrabbiare, facevo tante” bischerate ” ma oggi ripenso
che se non ci fossero state quelle due grandi persone che, anche se io nn volevo imparare ciò che mi dicevano e facevo l’esatto contrario,
loro piano piano con molta pazienza erano lì ad ogni mio capriccio e sempre pronte a premiarmi quando facevo una cosa giusta ..loro sono
stati e saranno sempre il mio punto di forza…l’educazione, il rispetto, l’amore, la fratellanza e i valori che ha questa grande famiglia sono forti …ormai sono andato via da loro dall’inverno 2012 ma ricordo ogni singola cosa ..e il calore che danno loro e tutti i valori che mi hanno insegnato e che ad oggi ho …è tutta opera loro ..ci ho messo un po’ a scrivere questo messaggio forse perché nn avevo testa di farlo o perché ancora nn avevo raggiunto la maturità giusta per farlo …ma ricordo ancora quando Roberta, la Grande Mamma, mi disse …mentre mi sgridava una delle prima volte ..un giorno capirai che tutto ciò che ti stiamo dicendo è per il tuo bene è che un giorno più in là capirai e io nn le davo ascolto
MA HO CAPITO E SONO LA PERSONA CHE SONO GRAZIE A LORO…
E ricordo ancora la prima volta che arrivai da loro a Orentano, era crepuscolo e stavo salendo le scale al piano superiore con la mia valigia, con Liyone e Bruno, e io piangendo, salendo le scale, dissi sono una merda…e Babbo Riccardo da giù mi disse fermati un attimo Niky tu non sei quello che dici di essere, invece sarai una grande persona con un grande cuore un giorno
..e io nn me lo aspettavo, rimasi lì un po’ spaesato mentre ancora le lacrime mi scendevano dal viso ..dissi dentro
di me allora questo posto è diverso …perché di solito nei posti precendenti nessuno degli educatori mi aveva fermato e alla prima volta
mi aveva detto una cosa così …ringrazio loro e spero che tutti capiscano il valore che questa grande famiglia ha….!!!
Vi voglio bene un saluto da Torino ❤ e presto verrò a trovarvi promesso ..!!!”
È INTERVENUTA ANCHE LA DOTT.SSA MARIA GLORIA GIANI
del Gruppo Giani, moglie dell’Ammiraglio Pollastrini e Presidente del Propeller Club, da sempre vicina all’Associazione. Ha esternato, con il cuore di una mamma e di un’amica, le sue personali emozioni quando incontra i ragazzi nelle varie iniziative o alle cene del martedì alle quali è quasi sempre presente, incentivando altri ad avvicinarsi a questa Associazione che è tra le realtà più belle della nostra città. Infine la parola è passata al Colonnello Fabrizio Monacci, Presidente della Lega Navale di Livorno, quest’anno al suo 120° anniversario, il quale ha annunciato che, tra le varie iniziative già realizzate con gli Amici della Zizzi, se ne sta preparando una magnifica: la traversata in barca a vela, con i bambini, con scalo a Ventotene, partenza il 25 agosto e arrivo nelle Isole Eolie il 30, giorno in cui arriveranno con la nave, grazie alla generosità della Caronte & Tourists, il resto dei ragazzi con i loro accompagnatori.
Trent’anni di soddisfazioni per questi ragazzi, trent’anni che hanno visto crescere l’Associazione nel cuore di tutti coloro che vi si sono avvicinati con affetto.