INFORMATIVA PRIVACY
AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUSL, con sede con sede legale in Via Piemonte 52, Livorno e sede operativa in Piazza Cavour, 6 57123, Livorno; C.F 92018040490 (nel proseguo anche il “Titolare”).
- Finalità e base giuridica del trattamento
SITO WEB
FINALITÀ | BASE GIURIDICA |
Raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-utente del sito, e non ne consentono direttamente l’identificazione. | Legittimo interesse del Titolare (statistica e funzionamento del sito), non occorre consenso. |
Eventuale raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo IP) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’Utente e vengono cancellati periodicamente. | Legittimo interesse del Titolare (sicurezza del sito), non occorre consenso. |
Raccolta di dati ai fini di analisi ed elaborazione di informazioni relative all’utente, alle sue preferenze, abitudini, scelte di consumo e/o esperienze di navigazione. Tale attività viene effettuata anche mediante l’utilizzo di tecnologie quali i cookie (propri o di terze parti). La raccolta dei dati mediante utilizzo dei cookie avviene dietro consenso espresso tramite apposito banner. |
Consenso dell’interessato
|
COMUNICAZIONI E NEWSLETTER
Raccolta di dati al fine di inviare newsletter e materiale informativo sulle attività dell’Associazione. I trattamenti posti in essere per queste finalità vengono effettuati dietro specifico consenso fornito dall’utente. | Consenso dell’interessato |
EROGAZIONE DEL SERVIZIO
FINALITÀ | BASE GIURIDICA |
Raccolta di dati e informazione dell’interessato connesse ai servizi presenti nel box “Sostienici” | Misure contrattuali e precontrattuali per finalità connesse alla donazione |
- Consenso e conseguenze del rifiuto
Per i dati raccolti dal sito web: il conferimento del consenso avviene tramite apposito banner. Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale comunicazione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio (apposizione di un apposito flag). Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie). Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.
Comunicazione e newsletter: l’iscrizione alla newsletter avviene con compilazione di apposito form e dietro specifico consenso dell’interessato. La mancanza di consenso impedisce l’invio della richiesta di iscrizione alla newsletter. L’invio di comunicazioni e-mail dirette e spontanee ai contatti aziendali configura manifestazione del consenso per comportamento inequivocabile. Ricordiamo che il consenso è sempre revocabile senza pregiudicare l’erogazione degli altri servizi.
Dati inseriti nei moduli di compilazione dati presenti nel menù “Sostienici”: la raccolta dati per la gestione delle donazioni e per le operazioni a ciò strumentali, per l’iscrizione come volontario, per l’acquisto dei nostri prodotti, per l’affido a distanza, ecc.. ha come base giuridica l’esecuzione di un rapporto precontrattuale e/o contrattuale con il Titolare. Pertanto non necessita di consenso. L’utilizzo della e-mail per l’iscrizione alla newsletter avviene dietro specifico consenso dell’interessato. La mancanza di consenso impedisce l’iscrizione alla newsletter, senza pregiudicare l’invio della donazione e gli altri servizi connessi. Ricordiamo che il consenso è sempre revocabile senza pregiudicare l’erogazione degli altri servizi.
- Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei tuoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici, e talvolta anche con l’ausilio di supporti cartacei. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, amministratori di sistema, ecc.) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati, nelle ipotesi previste dalla normativa, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
- Periodo di conservazione dei dati
Dati raccolti dal sito: i dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
Per maggiori dettagli sulla conservazione dei dati raccolti mediante cookie si rimanda alla cookie policy
Dati inseriti nei moduli di iscrizione alla newsletter e “dona ora”: I dati vengono conservati fino a revoca del consenso / opt-out da parte dell’interessato, o, in caso di mancata interazione per un periodo superiore a 5 anni.
- Trasferimento di dati verso Paesi/organizzazioni extra UE
Dati raccolti dal sito: il presente sito condivide alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea (es. Google LLC). Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione n. 1250/2016 (Privacy Shield).
Dati inseriti nei moduli di iscrizione alla newsletter e “dona ora”: i dati inseriti in tali moduli non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso, il Titolare assicura sin da ora che ogni eventuale e futuro trasferimento avverrà nel rispetto delle condizioni imposte dal GDPR.
- Comunicazione dei dati raccolti a terze parti
Dati raccolti dal sito: vengono comunicati e gestiti, in qualità di responsabile esterno, da BeSocial Srl, con sede legale in Via Madonna dello Schioppo 67, 47521 Cesena FC, P.IVA/CF. 04239330402.
Dati inseriti nei moduli di iscrizione alla newsletter e “dona ora”: i suoi dati non sono trasferiti a terze parti. I Suoi dati potrebbero essere resi accessibili ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema e/o responsabili esterni.
- Misure di sicurezza
Trattiamo i dati dei visitatori/utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. I dati potranno essere trattati solo da responsabili esterni previamente nominati o da autorizzati al trattamento appositamente istruiti e formati dal Titolare.
Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e comunque nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come richiesto dall’art. 32 GDPR.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’artt. 15 e ss. GDPR, l’interessato ha diritto di:
- ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato
ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo,
se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
- ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a)
l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo
riguardano forniti a un titolare del trattamento e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul o su un contratto b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali
che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la
profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77.
Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo del titolare del trattamento: info@zizzi.org
- Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 3/03/2021