IL NATALE DELLA ZIZZI
Per Natale regala un Sorriso ai Bambini della Zizzi
Si avvicina uno dei momenti dell’anno più atteso dai nostri Bimbi: un momento di festa, di condivisione, di luci, di regali.
Puoi rendere speciale non solo il tuo Natale, ma anche quello dei Bambini della Zizzi.
Scegli uno dei nostri Regali Solidali: panettoni, calendari, il pupazzo di Affidino…
Insieme, possiamo creare un nuovo Futuro per tanti Bimbi in difficoltà: i soldi raccolti andranno a sostegno del Doposcuola della Zizzi, un servizio gratuito per tutte le Famiglie e tutte le Aziende che ne fanno richiesta.
Scrivici a raccoltafondi@zizzi.org per comunicare il tuo ordine o per chiedere informazioni.
Sfoglia il Catalogo dei Regali Solidali
I regali illustrati nel catalogo possono essere trovati, insieme a tanti altri prodotti, anche nel nostro Mercatino della Zizzi aperto tutti i giorni a Livorno in Corso Amedeo 31/33.
Puoi scegliere di fare una
DONAZIONE LIBERA
con Paypal o carta di credito
per sostenere l’Associazione Amici della Zizzi Onlus
con Bonifico bancario
È possibile effettuare un bonifico sul conto corrente:
IBAN IT 39 D 02008 13909 000001946127
intestato all’Associazione Amici della Zizzi onlus
con Bollettino Postale
È possibile effettuare un versamento su:
CONTO CORRENTE 13152574
intestato all’Associazione Amici della Zizzi onlus
Grazie 😀
Agevolazioni fiscali
Benefici fiscali per le persone fisiche
Così come definito dall’art. 83 del D. Lgs. 117/2017, al primo comma, le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € a favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
Il secondo comma, prevede inoltre che le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Benefici fiscali per le aziende o gli enti
Le donazioni in denaro e natura a favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (rimosso il limite imposto dalla normativa precedente di 70.000 euro/annui).
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.