Who we are
Association Amici della Zizzi
The Association Amici della Zizzi was founded in 1987 by Riccardo Ripoli, in memory of his mother Anna Sofia better known as "Zizzi". Together with Roberta Filice, Riccardo a year earlier started providing help with school repetitions privately to children in need and discomfort. Immediately, the desire to do something greater arose, since then children have continued to be welcomed with love and given help in meeting their most important needs.
The mission of the Association can be defined with the following purposes :
- To meet the primary needs of the child, from health to education in a healthy and protected environment.
- To prevent discomfort, from the mildest to the most extreme forms of risk of deviance and crime, especially to help minors choose their own future, thus promoting orientation towards work and a healthy life.
- To promote the philosophy and culture of family foster care, through the organization of initiatives and events aimed at informing public opinion.
- To provide material and psychological assistance to foster families and potential foster families.
Consiglio di amministrazione
Riccardo Ripoli – Presidente
Roberta Filice – Consigliere
Antonio Grasso – Consigliere
Segreteria – Ufficio Fundraising
Claudia Sardi
Doposcuola
Roberta Filice
Carmela De Crescenzo
Barbara Berlincioni – Psicologa
E tanti volontari
Storia
Anna Sofia, detta “Zizzi”, una bella persona molto conosciuta e stimata a Livorno come professoressa di stenografia, morì per un tumore all’età di 47 anni. Il figlio Riccardo, dopo un periodo di profondo dolore, iniziò a dedicare la propria vita, insieme a Roberta, ai tanti bambini a rischio della città. Nacquero così gli Amici della Zizzi.
L’allora Circoscrizione 7 della città di Livorno concesse l’uso dei locali di Via Piemonte, sede storica dell’Associazione dove ogni giorno tantissimi bambini venivano seguiti nei compiti scolastici e nel gioco.
Con grande sacrificio venne stipulato il compromesso per l’acquisto di una casa in campagna a cinquanta chilometri da Livorno dove passare i fine settimana ed il periodo estivo, cui seguì anni dopo l’acquisto di una casa più grande e con più terreno. Nel frattempo vennero condonate le strutture di Via Piemonte che in seguito furono vendute all’Associazione Amici della Zizzi dalla famiglia Fremura.
Serena, una volontaria dell’Associazione, offrì per tre anni una casa che aveva ereditato per ospitare in maniera residenziale dei bambini, e da quel momento molti cominciarono ad essere accolti in affidamento. Nel frattempo morì anche il nonno di Riccardo e venne organizzata un’asta con quadri di valore che permisero l’acquisto di una casa ove accogliere altri bambini in affido.
L’Associazione cominciava a farsi conoscere ed apprezzare, tanto che l’On. Luciano Violante, allora Presidente della Camera volle conoscere i fondatori, per poi venire successivamente a Livorno per far visita ai ragazzi. Nacque così una bella amicizia.
Fu in quegli anni che venne alla luce un portale dedicato esclusivamente all’Affido per dare consigli sul come poter accogliere un bambino denominato: SOS-Affido.
Oltre 1000 bambini accuditi, di cui 58 in affidamento
Richiedi informazioni
Risponderemo il prima possibile