L’Affido è un gesto d’amore che salva la vita di un Bambino.
Lo scopo principale degli Amici della Zizzi è fare prevenzione ed accoglienza nei confronti dei minori a rischio: al centro di tutte le attività sociali, c’è il Bambino o il Ragazzo proveniente da situazioni familiari disagiate.
In Italia sono migliaia i Bambini considerati “a rischio”, mentre risultano ancora troppo poche le famiglie disponibili a fare Affido e ad accogliere un minore in casa per periodi più o meno lunghi.
Dal 1987, gli Amici della Zizzi sono in prima linea al fianco delle Famiglie in situazioni di disagio socio-economico che chiedono un aiuto e accolgono nelle proprie strutture minori in difficoltà segnalati da servizi sociali, tribunali e famiglie stesse.
Allo stesso tempo, viene promossa costantemente la cultura dell’Affido affinché sempre più Bambini possano essere accolti anche da altre famiglie.
Contributi pubblici ricevuti da Amici della Zizzi
In osservanza agli obblighi di trasparenza e pubblicità della Legge 124/2017 (art 1, cc 125 e segg) che richiede agli enti non profit la pubblicazione nei propri siti o portali digitali delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti da enti e società pubbliche, pubblichiamo i contributi ricevuti negli anni dall’Associazione Amici della Zizzi Onlus:
Visualizza il pdf relativo all’anno 2021
Visualizza il pdf relativo all’anno 2020
Chi siamo
Ci occupiamo di accoglienza nei confronti dei minori a rischio, promuoviamo la cultura dell’Affido affinché sempre più bambini possano essere aiutati.
Affido
È un intervento temporaneo di aiuto e sostegno a un minore proveniente da una famiglia che al momento non è in grado di occuparsi delle sue necessità.
Cosa facciamo
Accogliamo presso le nostre strutture ragazzi in difficoltà segnalati da servizi sociali, tribunali e dalle famiglie stesse e facciamo prevenzione con il doposcuola.
Sostienici
Insieme a te, possiamo raccontare decine di storie di ragazzi che ce l'hanno fatta e aiutare altri giovani, insieme possiamo garantire loro una vita serena.