Donazione In Memoria
Ricorda una persona cara insieme alla Zizzi
“Domani sarà passato un anno dalla scomparsa di mia nonna. Una scomparsa improvvisa che ci ha lasciato un gran vuoto nel cuore.
Non potrò portarle un fiore perché sono lontana, quindi ho deciso di ricordarla con una donazione agli Amici della Zizzi.
Un piccolo gesto per i Bambini che mia nonna amava tanto.”
Ilaria
Una donazione ai Bambini più deboli è un bel modo per ricordare una persona scomparsa.
Ci aiuterai a realizzare nuove attività e nuovi progetti per i Bambini che accogliamo oggi e per i tanti di cui ci prenderemo cura domani.
Se lo desideri, manderemo una lettera o una mail alla famiglia della persona scomparsa per informarli del bel gesto che hai fatto nel suo ricordo.
Compila il form
Inserisci qui accanto da parte di chi è stata fatta la donazione e i dati della famiglia che riceverà la lettera.
Se hai dubbi o vuoi chiedere maggiori informazioni, scrivici una mail a raccoltafondi@zizzi.org e ti risponderemo il prima possibile.
Bonifico bancario
IBAN IT39D0200813909000001946127
intestato ad Associazione Amici della Zizzi onlus
Dona online
donazione tramite Paypal o
carta di credito
Bollettino Postale
CONTO CORRENTE 13152574
intestato ad Associazione Amici della Zizzi onlus
Benefici fiscali per le persone fisiche
Così come definito dall’art. 83 del D. Lgs. 117/2017, al primo comma, le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € a favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
Il secondo comma, prevede inoltre che le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Benefici fiscali per le aziende o gli enti
Le donazioni in denaro e natura a favore dell’Associazione Amici della Zizzi Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (rimosso il limite imposto dalla normativa precedente di 70.000 euro/annui).
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo.
Importante! Per poter usufruire delle agevolazioni occorre conservare la ricevuta del versamento.
Chi siamo
Ci occupiamo di accoglienza nei confronti dei minori a rischio, promuoviamo la cultura dell’Affido affinché sempre più bambini possano essere aiutati.
Affido
È un intervento temporaneo di aiuto e sostegno a un minore proveniente da una famiglia che al momento non è in grado di occuparsi delle sue necessità.
Cosa facciamo
Accogliamo presso le nostre strutture ragazzi in difficoltà segnalati da servizi sociali, tribunali e dalle famiglie stesse e facciamo prevenzione con il doposcuola.
Sostienici
Insieme a te, possiamo raccontare decine di storie di ragazzi che ce l'hanno fatta e aiutare altri giovani, insieme possiamo garantire loro una vita serena.