Tutti i giorni sentiamo notizie di minori che hanno bisogno di aiuto, che vengono da situazioni sociali disagiate o da paesi dove non riescono più a vivere a causa di guerra, miseria o malattie. I flussi di migranti portano sulle nostre coste un numero sempre maggiore di bambini, in gran parte non accompagnati. Per i loro genitori deve essere una scelta molto sofferta, rischiare in mare la vita loro figli, spendere tutto ciò che hanno per inviarli da soli verso l’ignoto, nella speranza che un giorno abbiano la possibilità di condurre un’esistenza dignitosa. Un estremo atto d’amore per sottrarli alle prospettive di morte e sofferenza che hanno in patria.
Ai giornalisti è richiesto di dare le notizie e dopo qualche giorno qualsiasi avvenimento perde il suo interesse mediatico, ma quando la notizia sparisce dalle cronache il problema si accentua, perché comincia a regnare l’indifferenza e l’ipocrisia.
La nostra associazione non fa distinzioni di razza, nazionalità o religione. Ci occupiamo di questi minori contando sui pochi contributi pubblici (sotto forma di retta) e sull’aiuto spontaneo di tanti benefattori che, come noi, credono in quello che facciamo. Insostituibile l’aiuto dei volontari che dedicano parte del loro tempo libero e, coordinandosi coi nostri educatori, riescono a fornire l’accoglienza, il supporto e l’affetto di cui ogni bambino ha bisogno (e diritto). Le situazioni da gestire sono tante e tutte diverse, ma a volte basta anche un affiancamento come un centro diurno dove i bambini possono studiare e giocare sotto la guida attenta degli operatori.
Anche le vacanze hanno una valenza educativa, saper partecipare attivamente alla vita comunitaria, dare il proprio contributo nel lavoro della campagna e sentirsi orgogliosi dei risultati ottenuti, saper ricevere e donare quel minimo di sicurezza che serve per superare le loro angosce e trascorrere così una vacanza tranquilla, sono tutte piccole importanti conquiste che servono per crescere bene.
Proprio per consentire ai nostri bambini di andare in vacanza il sito www.gomme-auto.it ci ha donato le gomme per il furgone dell’associazione, un gesto semplice e significativo. Nella nostra sede abbiamo organizzato un “mercatino” dove per autofinanziarci mettiamo in vendita gli oggetti che ci vengono regalati, qualsiasi altra donazione è bene accetta.
Gomme auto
Portale specializzato nella vendita sul web di pneumatici, acquistare on line è semplice e veloce, inserendo la misura del pneumatico desiderato appare subito un’ampia scelta in grado di soddisfare ogni tipo esigenza a prezzi estremamente convenienti.
L’ampia e ricca sezione di indicazioni esplicative consente di avere un quadro completo e dettagliato sia dei prodotti disponibili sul mercato, sia delle norme di legge in vigore, aiutando così il consumatore a fare la migliore scelta possibile per soddisfare le proprie specifiche esigenze.
Un valido servizio clienti è disponibile tutti i giorni feriali (orario: 9 – 19) per fornire informazioni e consigli a chiunque li contatti per e-mail, chat o telefono, inoltre gomme-auto.it offre la garanzia 100% soddisfatti o rimborsati a tutela della clientela per qualsiasi eventuale problema che si dovesse presentare.
Ringraziamo Gomme auto per la donazione fatta e per la collaborazione futura che vorrà darci a divulgare sul web le iniziative della nostra associazione.