Siamo entusiasti di annunciare i progetti emozionanti che prenderanno il via nell’anno 2023/2024, grazie alla collaborazione con altri Enti no profit del territorio e al generoso sostegno di Enti pubblici e privati. Questi progetti rappresentano un passo in avanti nel nostro cammino per migliorare le vite dei tanti Bambini bisognosi del territorio e delle loro famiglie di provenienza.
Ecco a cosa stiamo lavorando:
Adottiamo un Medico
Con questo progetto l’Associazione s’impegna ad ampliare i servizi offerti a beneficio dei Bambini attraverso la creazione di una rete di assistenza sanitaria in cui medici volontari forniranno cure gratuite specialistiche andando a contrastare il divario socio-economico che spesso impone lunghe attese o la esclusione di cure preventive alle fasce più deboli della nostra società. Inoltre il benessere psicofisico dei Bambini è accresciuto attraverso iniziative multidisciplinari sulla salute e sulla prevenzione grazie al prezioso contributo dei nostri partner: L’APS Comunico, che guida laboratori ludico-educativi sulle disabilità sensoriali. L’ODV ViviamoInPositivo VIP Libecciati Livorno, che si impegna in attività di prevenzione della salute con un approccio visivo, gestuale e mimico.ETS il Centro l’Orizzonte, che offre ippoterapia e attività ludico-ricreative in campagna con gli animali.
Questo progetto è stato approvato con il Decreto del Dipartimento della Regione (D.D.R.) n. 13511/23, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana.
A Teatro con Gli Amici della Zizzi
Quest’anno i nostri bambini partecipano a un corso di teatro che culminerà in uno spettacolo teatrale da Natale. Il progetto si intitola A Teatro con Gli Amici della Zizzi e sarà realizzato con il sostegno fondamentale della Fondazione di Livorno. Il progetto verrà realizzato in collaborazione con la compagnia teatrale L’Orto degli Ananassi, l’associazione Un Ponte per Anne Frank e la palestra Me/We Fit.
L’orto degli Gnomi
Gli amici della Zizzi stanno lavorando per riportare in vita l’orto della Casa vacanze di Orentano grazie al progetto L’orto degli Gnomi realizzato con il sostegno di Fondazione di Pisa. Questa iniziativa, che avrà una durata di 12 mesi e prevede: Il ripristino dell’Orto Sociale a beneficio delle famiglie dell’Associazione, a cui sarà destinato il raccolto. La realizzazione di laboratori educativi di orticoltura e giardinaggio in collaborazione con l’Azienda Agricola Bio Colombini per i nostri Bambini che frequentano la Casa Vacanze. Una giornata di porte aperte presso il nostro Centro, per presentare l’attività dell’Associazione alla comunità locale e promuovere la cultura del volontariato e dell’agricoltura sostenibile.
Mantenetevi aggiornati sui nostri canali social per ulteriori dettagli su queste iniziative straordinarie e unitevi a noi per vivere di queste nuove avventure!